Tutto comincia da ciò che ci tocca

Prendiamo le distanze da chi detta le regole di bellezza.

La bellezza si riconosce nel corpo che cambia, non nelle mode che passano. Ogni capo nasce dall’ascolto delle donne, dalla ricerca di forme che accolgono e sostengono. La nostra idea di intimo è quell’autenticità che si muove lenta, una promessa di benessere costruito con cura artigianale italiana.

Lasciamo che sia il corpo a parlare.

Crediamo che l’intimo sia la radice del nostro equilibrio quotidiano. Lo immaginiamo come una carezza: tessuti morbidi, cuciture gentili, sostegno che accompagna senza costringere. Capi leggeri sulla pelle e liberi abbastanza da lasciare spazio a chi sei davvero.

Esploriamo il pianeta in punta di piedi

Portiamo gratitudine per la possibilità di esistere e di vivere questo pianeta. Lo custodiamo con scelte concrete: tessuti a basso impatto realizzati con fibre provenienti da economia circolare, lavorazioni che riducono il consumo di risorse preziose come l’acqua, materiali che danno nuova vita a ciò che esiste già. La nostra lingerie è pensata per essere bella oggi e rispettosa domani.

Intimo di casa

Abitiamo in Piemonte e qui nascono i nostri capi.

Valorizziamo le mani che lavorano vicino a noi, perché crediamo che accorciare le distanze significhi sentirsi parte di una comunità e rispettare la terra che ci ospita lasciando un’impronta più leggera.

La nostra filiera gentile

Una rete al femminile

sous la vie è nata anche grazie a tante donne che hanno condiviso la loro storia.

Testimonianze che ci hanno fatto sentire meno sole, meno diverse, meno escluse. È grazie a loro che oggi possiamo dirlo con forza: non sono le donne a essere sbagliate, è il mercato dell’intimo che deve cambiare.

Vota la tua taglia

Chi ha dato vita a sous la vie

Mi chiamo Antonella e ho studiato ingegneria edile e architettura con un desiderio preciso: dare forma a spazi che facessero respirare le persone. Ambienti in cui il comfort non fosse un lusso, ma l’inizio di tutto. Oggi non progetto edifici, ma reggiseni. E il filo conduttore è rimasto lo stesso: il comfort come diritto quotidiano.

sous la vie è nata in un tempo particolare, quando il mio corpo cambiava e non trovavo nulla che lo accogliesse davvero. Allora ho fatto quello che so fare meglio: osservare, analizzare, capire cosa mancava.

L’istinto di alleggerire, di rendere vivibile ciò che spesso pesa, mi ha guidata prima nei progetti di architettura e oggi nella scelta dei tessuti, degli artigiani, dei dettagli invisibili che fanno la differenza.

Ho scoperto che il mio bisogno personale era condiviso. Così è nato un ponte: tra le esigenze reali delle donne e l’eccellenza artigianale italiana. Custodisco ogni passaggio, guidata da una domanda: come possiamo stare meglio?

So cosa significa sentirsi ignorate dal mercato. So cosa significa cercare e non trovare. Per questo continuo a provare, selezionare, migliorare.
Perché ogni donna merita di cominciare la giornata scegliendo qualcosa che le faccia bene, sulla pelle e sotto.

Restiamo in contatto

Nella newsletter condividiamo le radici di sous la vie, le storie che hanno ispirato le collezioni e i passi che stiamo facendo insieme. Uno spazio intimo e gentile, dove arrivano prima le novità e le sorprese dedicate.